Nel presente studio, è stata condotta un'analisi critica circa l'utilizzo di un angolo di pitch variabile come criterio di ottimizzazione per turbine eoliche H-Darrieus, valutandone gli effetti aerodinamici e soppesandone benefici e problematiche. Un'analisi comparativa, basata sulla produzione annua attesa di energia, ha in particolare evidenziato interessanti prospettive nell'utilizzo di un pitch fisso opportunamente selezionato come soluzione ottimale di design per queste macchine.

Turbine eoliche Darriues: pitch fisso o variabile?

FERRARI L
2015

Abstract

Nel presente studio, è stata condotta un'analisi critica circa l'utilizzo di un angolo di pitch variabile come criterio di ottimizzazione per turbine eoliche H-Darrieus, valutandone gli effetti aerodinamici e soppesandone benefici e problematiche. Un'analisi comparativa, basata sulla produzione annua attesa di energia, ha in particolare evidenziato interessanti prospettive nell'utilizzo di un pitch fisso opportunamente selezionato come soluzione ottimale di design per queste macchine.
2015
Istituto di Chimica dei Composti OrganoMetallici - ICCOM -
VAWT
turbine eoliche Darrieus
CFD
pitch
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/305204
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact