In Italia, i servizi che accolgono i bambini in età prescolare insieme ai loro genitori o altri familiari nascono nella seconda metà degli anni '80 nella prospettiva dell'ampliamento e diversificazione dell'offerta di servizi per l'infanzia. Nel corso degli anni, questi servizi, oggi denominati Centri per bambini e famiglie, hanno conosciuto una notevole espansione ed evoluzione anche differenziandosi secondo il modello organizzativo e l'età dei bambini accolti. All'interno del progetto INSIEME, condotto in collaborazione dal Gruppo di ricerca Sviluppo Umano e Società dell'Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione, CNR, e dal Centro interdipartimentale Qua_Si/UniversiScuola dell'Università di Milano Bicocca, è stata condotta un'indagine sulla diffusione e funzionamento dei Centri per bambini e famiglie nelle diverse regioni italiane, di cui si presentano i risultati.

Indagine sulla diffusione e il funzionamento dei Centri per bambini e famiglie in Italia

Di Giandomenico I;Mayer S;Musatti T;Picchio M;
2014

Abstract

In Italia, i servizi che accolgono i bambini in età prescolare insieme ai loro genitori o altri familiari nascono nella seconda metà degli anni '80 nella prospettiva dell'ampliamento e diversificazione dell'offerta di servizi per l'infanzia. Nel corso degli anni, questi servizi, oggi denominati Centri per bambini e famiglie, hanno conosciuto una notevole espansione ed evoluzione anche differenziandosi secondo il modello organizzativo e l'età dei bambini accolti. All'interno del progetto INSIEME, condotto in collaborazione dal Gruppo di ricerca Sviluppo Umano e Società dell'Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione, CNR, e dal Centro interdipartimentale Qua_Si/UniversiScuola dell'Università di Milano Bicocca, è stata condotta un'indagine sulla diffusione e funzionamento dei Centri per bambini e famiglie nelle diverse regioni italiane, di cui si presentano i risultati.
2014
Istituto di Scienze e Tecnologie della Cognizione - ISTC
Centri per bambini e famiglie
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/306589
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact