La partecipazione del Regno di Napoli alle politiche di formazione e di controllo dei marginali si arricchì di nuovi tasselli nell'Ottocento pre-unitario. Ma cosa cambia in concreto sul piano dell'assistenza ai poveri? Di certo non nasce il welfare-state . Ciononostante con la creazione nel Decennio francese del Ministero degli Interni si registra una svolta destinata a segnare la storia della beneficenza dello stato moderno, della pubblica amministrazione, prima e dopo l'Unità, al nord come al sud della penisola. Sarà Minghetti nel 1881 a mettere in evidenza la vasta gamma di funzioni attribuite al «grande motore» del sistema amministrativo dello Stato in rapporto alla sicurezza pubblica, alla vigilanza, prevenzione e repressione dei reati, alla sanità pubblica, alle opere pie e alla beneficenza. Ma questa rivoluzione, come già detto, risale all'età napoleonica.
Tra necessità e quotidianità: la gestione della povertà a Napoli nell'Ottocento preunitario
Raffaella Salvemini
2014
Abstract
La partecipazione del Regno di Napoli alle politiche di formazione e di controllo dei marginali si arricchì di nuovi tasselli nell'Ottocento pre-unitario. Ma cosa cambia in concreto sul piano dell'assistenza ai poveri? Di certo non nasce il welfare-state . Ciononostante con la creazione nel Decennio francese del Ministero degli Interni si registra una svolta destinata a segnare la storia della beneficenza dello stato moderno, della pubblica amministrazione, prima e dopo l'Unità, al nord come al sud della penisola. Sarà Minghetti nel 1881 a mettere in evidenza la vasta gamma di funzioni attribuite al «grande motore» del sistema amministrativo dello Stato in rapporto alla sicurezza pubblica, alla vigilanza, prevenzione e repressione dei reati, alla sanità pubblica, alle opere pie e alla beneficenza. Ma questa rivoluzione, come già detto, risale all'età napoleonica.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prod_342231-doc_107078.pdf
accesso aperto
Descrizione: Tra necessità e quotidianità: la gestione della povertà a Napoli nell'Ottocento preunitario
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Dimensione
99.54 kB
Formato
Adobe PDF
|
99.54 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.