In Italia, l'abitazione ha un valore culturale ed economico: storicamente, infatti, essa ha simboleggiato lo stato di benessere delle famiglie le quali dedicavano, e ancora dedicano, gran parte delle risorse economiche risparmiate nell'acquisto di una o più abitazioni. Il mattone è tuttora considerato dagli italiani come migliore investimento possibile. Negli ultimi anni la crisi economica internazionale ha colpito anche questo settore, che è stato però più resistente rispetto ad altri ambiti economici. Per ciò è particolarmente importante esaminare, attraverso i dati disponibili e raccolti nel tempo dall'ISTAT, i dettagli che possono mettere in relazione le abitazioni con la popolazione italiana, per coglierne i cambiamenti più significativi occorsi negli ultimi trent'anni.
Il patrimonio abitativo: ricostruzione intercensuaria
Maria Girolama Caruso
2015
Abstract
In Italia, l'abitazione ha un valore culturale ed economico: storicamente, infatti, essa ha simboleggiato lo stato di benessere delle famiglie le quali dedicavano, e ancora dedicano, gran parte delle risorse economiche risparmiate nell'acquisto di una o più abitazioni. Il mattone è tuttora considerato dagli italiani come migliore investimento possibile. Negli ultimi anni la crisi economica internazionale ha colpito anche questo settore, che è stato però più resistente rispetto ad altri ambiti economici. Per ciò è particolarmente importante esaminare, attraverso i dati disponibili e raccolti nel tempo dall'ISTAT, i dettagli che possono mettere in relazione le abitazioni con la popolazione italiana, per coglierne i cambiamenti più significativi occorsi negli ultimi trent'anni.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prod_338496-doc_159621.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Il patrimonio abitativo: ricostruzione intercensuaria
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Dimensione
2.63 MB
Formato
Adobe PDF
|
2.63 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.