Per lavorare e investire nel comparto ci vuole fiducia: dischiuderne gli orizzonti applicativi è quindi utile, ma senza 'esagerare' come talvolta accade con l'elettronica. La soluzione è concentrare e coordinare gli sforzi a livello internazionale e un ottimo esempio in tal senso sono i due progetti europei 'Graphene' e 'Human Brain', che riceveranno un finanziamento record di un miliardo di euro. Un altro segnale positivo? Le storie di alcuni ricercatori stranieri che lavorano al Cnr, raccolte nel Focus di questo 'Almanacco'

La ricerca parla sempre al futuro;

marco ferrazzoli
2013

Abstract

Per lavorare e investire nel comparto ci vuole fiducia: dischiuderne gli orizzonti applicativi è quindi utile, ma senza 'esagerare' come talvolta accade con l'elettronica. La soluzione è concentrare e coordinare gli sforzi a livello internazionale e un ottimo esempio in tal senso sono i due progetti europei 'Graphene' e 'Human Brain', che riceveranno un finanziamento record di un miliardo di euro. Un altro segnale positivo? Le storie di alcuni ricercatori stranieri che lavorano al Cnr, raccolte nel Focus di questo 'Almanacco'
2013
la ricerca nel futuro
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/308763
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact