Nell'ambito del Progetto 1 dell'Accordo Quadro CNR - Regione Lombardia 2008-2013, il WP9.3 ha previsto lo sviluppo di un sistema di valutazione della sostenibilità degli edifici residenziali denominato "Casa Sostenibile Lombarda" basato sul Protocollo ITACA, strumento per valutazioni/certificazioni di tipo volontario adottato da diverse Regioni italiane e a livello nazionale approvato dalla Conferenza delle Regioni e dalle Province Autonome e sviluppato in ambito ITACA con il supporto tecnico-scientifico di ITC-CNR ed iiSBE Italia. Oltre ai contenuti delle schede dei criteri di valutazione, al sistema di pesatura e al benchmarking contestualizzato alla realtà lombarda è stato sviluppato un software applicativo in formato pdf che implementa i contenuti dello strumento. Il software permette di calcolare il punteggio di ciascun criterio e il punteggio finale ottenuto dalla costruzione, informa l'utente sullo stato di attivazione delle schede; gestisce l'attivazione delle scale prestazionali e restituisce il report dei pesi e dei punteggi di ciascun criterio di valutazione.

Strumento "Casa Sostenibile Lombarda" per la valutazione della sostenibilità energetica ed ambientale degli edifici

A Devitofrancesco;M Ghellere;I Meroni
2013

Abstract

Nell'ambito del Progetto 1 dell'Accordo Quadro CNR - Regione Lombardia 2008-2013, il WP9.3 ha previsto lo sviluppo di un sistema di valutazione della sostenibilità degli edifici residenziali denominato "Casa Sostenibile Lombarda" basato sul Protocollo ITACA, strumento per valutazioni/certificazioni di tipo volontario adottato da diverse Regioni italiane e a livello nazionale approvato dalla Conferenza delle Regioni e dalle Province Autonome e sviluppato in ambito ITACA con il supporto tecnico-scientifico di ITC-CNR ed iiSBE Italia. Oltre ai contenuti delle schede dei criteri di valutazione, al sistema di pesatura e al benchmarking contestualizzato alla realtà lombarda è stato sviluppato un software applicativo in formato pdf che implementa i contenuti dello strumento. Il software permette di calcolare il punteggio di ciascun criterio e il punteggio finale ottenuto dalla costruzione, informa l'utente sullo stato di attivazione delle schede; gestisce l'attivazione delle scale prestazionali e restituisce il report dei pesi e dei punteggi di ciascun criterio di valutazione.
2013
Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
Protocollo ITACA
Casa Sostenibile Lombarda
Sostenibilità ambientale
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/312600
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact