L'articolo costituisce un contributo allo studio della traduzione della locuzione latina "sub specie aeternitatis" nell'opera di Spinoza. L'espressione risulta di difficile interpretazione ed è stata infatti variamente interpretata e tradotta dai vari autori nelle diverse lingue.

P. TOTARO, Translating "Sub Specie Aeternitatis" in Spinoza: Problems and Interpretations, in "Translatio Studiorum". Ancient, Medieval and Modern Bearers of Intellectual History, ed. by MARCO SGARBI, Leiden-Boston, Brill, 2012, pp. 197-208.

Pina Totaro
2012

Abstract

L'articolo costituisce un contributo allo studio della traduzione della locuzione latina "sub specie aeternitatis" nell'opera di Spinoza. L'espressione risulta di difficile interpretazione ed è stata infatti variamente interpretata e tradotta dai vari autori nelle diverse lingue.
2012
"Sub specie aeternitatis"
Spinoza
Filosofia del XVII secolo
Traduzioni
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/313137
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact