Si propone una metodologia mirata a valutare la potenzialità di risanamento biologico di acque di falda e suoli contaminati da composti organici persistenti. Attraverso studi sito-specifici si ottengono le informazioni necessarie alla selezione e alla corretta progettazione di un opportuno intervento di trattamento biologico. La metodologia prevede la conduzione di studi di trattabilità in scala laboratorio, nei quali vengono riprodotte le condizioni presenti nel sito contaminato e vengono determinate le condizioni ottimali per la rimozione biologica dei contaminanti. Le indicazioni ottenute in questa fase preliminare possono essere utilizzate per la successiva progettazione di un test di campo, che consente di verificare l'efficacia del trattamento in una piccola area rappresentativa del sito di studio, e di raccogliere ulteriori informazioni necessarie all'implementazione del biorisanamento in piena scala.
Risanamento biologico di falde e suoli contaminati da inquinanti organici persistenti
Angela Volpe;Valter Tandoi
2014
Abstract
Si propone una metodologia mirata a valutare la potenzialità di risanamento biologico di acque di falda e suoli contaminati da composti organici persistenti. Attraverso studi sito-specifici si ottengono le informazioni necessarie alla selezione e alla corretta progettazione di un opportuno intervento di trattamento biologico. La metodologia prevede la conduzione di studi di trattabilità in scala laboratorio, nei quali vengono riprodotte le condizioni presenti nel sito contaminato e vengono determinate le condizioni ottimali per la rimozione biologica dei contaminanti. Le indicazioni ottenute in questa fase preliminare possono essere utilizzate per la successiva progettazione di un test di campo, che consente di verificare l'efficacia del trattamento in una piccola area rappresentativa del sito di studio, e di raccogliere ulteriori informazioni necessarie all'implementazione del biorisanamento in piena scala.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.