Messa a punto dall'Istituto di biomembrane e bioenergetica del Cnr un'innovativa metodologia che consente di interpretare e ricostruire l'intero Dna mitocondriale a partire dai dati prodotti dal sequenziamento dei geni umani presenti nei cromosomi nucleari. Si apre un nuovo orizzonte nello studio delle malattie genetiche. I risultati sono stati pubblicati su Nature Methods

Decifrate le informazioni nascoste del piccolo genoma dimenticato

Graziano Pesole;Nicoletta Guaragnella
2012

Abstract

Messa a punto dall'Istituto di biomembrane e bioenergetica del Cnr un'innovativa metodologia che consente di interpretare e ricostruire l'intero Dna mitocondriale a partire dai dati prodotti dal sequenziamento dei geni umani presenti nei cromosomi nucleari. Si apre un nuovo orizzonte nello studio delle malattie genetiche. I risultati sono stati pubblicati su Nature Methods
2012
DNA mitocondriale
sequenziamento
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/314055
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact