Il saggio, dopo aver fatto un quadro generale sull'industria molitoria nel Mezzogiorno d'Italia, prende in esame il passaggio dal molino "a palmenti" a quello "a cilindri" attraverso, sia i primi brevetti che da una serie di esempi presenti sui territori lucani e pugliesi. Inoltre, particolare attenzione è rivolta alla conservazione dei cereali attraverso le fosse granarie e i successivi silos.
Molini e silos granari. I siti produttivi, i brevetti, le architetture, il patrimonio industriale
Antonio Monte
2014
Abstract
Il saggio, dopo aver fatto un quadro generale sull'industria molitoria nel Mezzogiorno d'Italia, prende in esame il passaggio dal molino "a palmenti" a quello "a cilindri" attraverso, sia i primi brevetti che da una serie di esempi presenti sui territori lucani e pugliesi. Inoltre, particolare attenzione è rivolta alla conservazione dei cereali attraverso le fosse granarie e i successivi silos.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.