L'iniziativa SCoPE@Scuola nasce con l'obiettivo principale di stimolare la curiosità degli studenti delle scuole superiori sulle tematiche del supercalcolo quale strumento indispensabile per la soluzione dei problemi-sfida della scienza e della tecnologia. Le tematiche connesse con il supercalcolo coinvolgono, infatti, un ampio spazio di conoscenze e competenze: dalla modellizzazione matematica dei problemi alla progettazione di algoritmi, dall'implementazione del software alla progettazione e gestione di sistemi informatici complessi. L'iniziativa, partita alla fine del 2014, ha coinvolto tre scuole, è durata sei mesi (articolandosi in più incontri e tipi di attività) e si è conclusa, per questa prima edizione, alla fine del mese di maggio 2015.
SCoPE@Scuola: percorsi (in)formativi sulle tematiche del supercalcolo
L Carracciuolo
2016
Abstract
L'iniziativa SCoPE@Scuola nasce con l'obiettivo principale di stimolare la curiosità degli studenti delle scuole superiori sulle tematiche del supercalcolo quale strumento indispensabile per la soluzione dei problemi-sfida della scienza e della tecnologia. Le tematiche connesse con il supercalcolo coinvolgono, infatti, un ampio spazio di conoscenze e competenze: dalla modellizzazione matematica dei problemi alla progettazione di algoritmi, dall'implementazione del software alla progettazione e gestione di sistemi informatici complessi. L'iniziativa, partita alla fine del 2014, ha coinvolto tre scuole, è durata sei mesi (articolandosi in più incontri e tipi di attività) e si è conclusa, per questa prima edizione, alla fine del mese di maggio 2015.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.