I gas di scarico generati dalla combustione del gasolio contengono composti chimici in forma gassosa e solida (particolato) le cui dimensioni sono abbastanza piccole da raggiungere il sistema respiratorio e il cervello provocando nell'immediato nausea, tosse ed emicrania, mentre nel lungo periodo effetti negativi sul sistema cardiovascolare e respiratorio.
Esposizione ai gas di scarico nella fase di cippatura
Magagnotti N;Spinelli R;Picchi G
2016
Abstract
I gas di scarico generati dalla combustione del gasolio contengono composti chimici in forma gassosa e solida (particolato) le cui dimensioni sono abbastanza piccole da raggiungere il sistema respiratorio e il cervello provocando nell'immediato nausea, tosse ed emicrania, mentre nel lungo periodo effetti negativi sul sistema cardiovascolare e respiratorio.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.