IL SUCCESSO DELLE TRASMISSIONI IDROSTATICHE PER LOCOMOZIONE DIPENDE ANCHE DALLA CAPACITÀ DI ESTENDERE IL PROPRIO CAMPO DI APPLICAZIONE. A PARTIRE DALLA TRASMISSIONE CON UNA POMPA E UN MOTORE, SONO ILLUSTRATI CON METODI E CALCOLI DUE INTERVENTI: IL PRIMO È L'AGGIUNTA DI UN CAMBIO MECCANICO (DI NORMA A DUE RAPPORTI), IL SECONDO È LA COLLABORAZIONE DI DUE MOTORI BEN SCELTI E GESTITI
Quando l'unione fa la forza, purchè....(parte seconda)
Roberto Paoluzzi;Gian Luca Zarotti
2016
Abstract
IL SUCCESSO DELLE TRASMISSIONI IDROSTATICHE PER LOCOMOZIONE DIPENDE ANCHE DALLA CAPACITÀ DI ESTENDERE IL PROPRIO CAMPO DI APPLICAZIONE. A PARTIRE DALLA TRASMISSIONE CON UNA POMPA E UN MOTORE, SONO ILLUSTRATI CON METODI E CALCOLI DUE INTERVENTI: IL PRIMO È L'AGGIUNTA DI UN CAMBIO MECCANICO (DI NORMA A DUE RAPPORTI), IL SECONDO È LA COLLABORAZIONE DI DUE MOTORI BEN SCELTI E GESTITIFile in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.