The leguminous plants have always been of primary imporiance in Puglia, both for agricultural and dietary reasons. In the iatest decades, there was a slow decline of these crops, with a gradual decrease in cultivated areas. With the advent of the new CAP, the growing areas are once again greatly increased. farmers having to comply with the requirement of crop diversification; oflen, being non-irrigated areas. legurnes constitute the most important, if not the only, possibility of altemation with cereals, among which wheat and barley are the predominant. These new crop situations are facing, and it will increase in the future, the ernergence of problems dormant or underestimated, such as the presence of the dangerous parasitic weed Orobanche crenata Forsk. A brief overview of the harmfulness of this species and the existing and future possibilities of containment are here reported.
Le leguminose sono da state sempre in Puglia di primaria importanza, tanto nell'agricoltura che per l'alimentazione. Negli ultimi decenni c'era stato un lento declino di queste colture, con un progressivo decremento delle superfici coltivate. Con l'avvento della nuova PAC le superfici coltivate sono nuovamente e grandemente aumentate, dovendo le aziende ottemperare l'obbligo della diversificazione colturale; spesso, trattandosi di zone non irrigue, le leguminose costituiscono la più importante, se non l'unica, possibilità di alternanza con i cereali, tra i quali il frumento duro e l'orzo sono i predominanti. Tali nuove situazioni colturali stanno comportando, e lo faranno sempre più in futuro, la comparsa di problemi sopiti o sottovalutati, come la presenza della pericolosissima specie infestante parassita Orobanche crenata Forsk. Una breve panoramica sulla dannosità di questa specie e le attuali e future possibilità di contenimento vengono illustrate.
Caso studio dell'infestante parassita Orobanche crenata Forsk. nelle leguminose dell'area murgiana
VURRO M;BOARI A;
2015
Abstract
Le leguminose sono da state sempre in Puglia di primaria importanza, tanto nell'agricoltura che per l'alimentazione. Negli ultimi decenni c'era stato un lento declino di queste colture, con un progressivo decremento delle superfici coltivate. Con l'avvento della nuova PAC le superfici coltivate sono nuovamente e grandemente aumentate, dovendo le aziende ottemperare l'obbligo della diversificazione colturale; spesso, trattandosi di zone non irrigue, le leguminose costituiscono la più importante, se non l'unica, possibilità di alternanza con i cereali, tra i quali il frumento duro e l'orzo sono i predominanti. Tali nuove situazioni colturali stanno comportando, e lo faranno sempre più in futuro, la comparsa di problemi sopiti o sottovalutati, come la presenza della pericolosissima specie infestante parassita Orobanche crenata Forsk. Una breve panoramica sulla dannosità di questa specie e le attuali e future possibilità di contenimento vengono illustrate.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prod_362205-doc_119228.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Contributo
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Dimensione
7.31 MB
Formato
Adobe PDF
|
7.31 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.