L'articolo, analizzando i potenziali pericoli derivanti dalla presenza di stabilimenti a rischio di incidente rilevante in considerazione della accresciuta frequenza degli eventi meteorologici estremi rilevata in Europa, mira a sensibilizzare i soggetti, a vario titolo coinvolti, riguardo i rischi derivanti dai così detti "eventi Natech".

Vulnerabilità connessa ad eventi meteorologici estremi e necessario adeguamento

MASSIMO MARI;ANTONIO FARDELLI;
2016

Abstract

L'articolo, analizzando i potenziali pericoli derivanti dalla presenza di stabilimenti a rischio di incidente rilevante in considerazione della accresciuta frequenza degli eventi meteorologici estremi rilevata in Europa, mira a sensibilizzare i soggetti, a vario titolo coinvolti, riguardo i rischi derivanti dai così detti "eventi Natech".
2016
Istituto sull'Inquinamento Atmosferico - IIA
978-88-902391-8-2
cambiamenti climatici
rischio incidente rilevante
infrastrutture critiche
eventi natech
direttiva seveso
resilienza
mitigazione e adattamento
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/318631
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact