L'artico verte sulla presenza e le attività della colonia catalana nella Sicilia orientale: Quali diritti e doveri avevano in Sicilia, ed in particolar modo nei territori della Camera Reginale,tenendo ben presente che la Corona operava in modo da impedire che al soddisfacimento degli interessi catalani si sacrificassero quelli dei siciliani.Mi sono, inoltre, domandata quali cambiamenti si verificarono nelle loro strutture familiari a causa del trasferimento ed integrazione nella società dell'Isola, e quali furono le loro modalità di penetrazione in campo commerciale e finanziario.

I catalani nella Sicilia Orientale nella seconda metà del xv secolo

Colesanti Gemma Teresa
2015-01-01

Abstract

L'artico verte sulla presenza e le attività della colonia catalana nella Sicilia orientale: Quali diritti e doveri avevano in Sicilia, ed in particolar modo nei territori della Camera Reginale,tenendo ben presente che la Corona operava in modo da impedire che al soddisfacimento degli interessi catalani si sacrificassero quelli dei siciliani.Mi sono, inoltre, domandata quali cambiamenti si verificarono nelle loro strutture familiari a causa del trasferimento ed integrazione nella società dell'Isola, e quali furono le loro modalità di penetrazione in campo commerciale e finanziario.
2015
Istituto di Studi sul Mediterraneo - ISMed
978-88-6728-013-1
catalani
mediterraneo
Sicilia orientale
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/319654
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact