Il sistema "GARANTES" è uno strumento di supporto per fornitori di servizi nella gestione delle aree verdi (giardini e parchi), realizzato con l'obiettivo di ottimizzare gli interventi di manutenzione e razionalizzare gli interventi irrigui. Nell'ambito del workshop sono state presentate le caratteristiche delle reti di monitoraggio micrometeorologico utilizzabili dal sistema nella gestione dei giardini, evidenziando inoltre le soluzioni adottate al fine di ridurre l'impatto visivo dei nodi-sensori. Inoltre sono state analizzate le specifiche e le prestazione della rete di monitoraggio installata nel giardino del sito sperimentale di Pistoia, evidenziando pregi e difetti. La rete di monitoraggio si basa su sensori wireless e/o cablati (tecnologia SBUS) connessi a un Datalogger programmabile, con trasmissione dei dati al server centrale via GPRS. La centralina Teckna partendo da una base di 8 ingressi analogici consente una crescita modulare della rete di monitoraggio, fino a 64 modulii wireless e 128 moduli S-BUS. L'utilizzo come ponti radio di moduli wireless consente di estendere facilmente la zona di controllo. La disponibilità di moduli attuatori permette la gestione a distanza di attuatori per il controllo, ad esempio, di elettrovalvole dell'impianto di irrigazione. Localmente vi è la possibilità di modificare la configurazione (sensori, soglie, ecc.) e di visualizzare i dati istantanei o quelli archiviati tramite un portatile o utilizzando il display della centralina; queste operazioni possono essere effettuate anche da remoto via GPRS. Oltre alle principali grandezze meteorologiche (radiazione solare, temperatura e umidità dell'aria, velocità del vento e pioggia), il sistema può gestire anche sensori più prettamente agrometeorologici (temperatura e umidità del suolo, bagnatura fogliare) o ecofisiologici idrici (pH, EC). Le informazioni raccolte e prodotte dal sistema GARANTES possono essere visualizzate via WEB o pervenire direttamente all'utente su cellulare, smartphone o tablet.

Sistema di monitoraggio e gestione irrigua basato su tecnologie wireless.

P Battista;F Sabatini
2013

Abstract

Il sistema "GARANTES" è uno strumento di supporto per fornitori di servizi nella gestione delle aree verdi (giardini e parchi), realizzato con l'obiettivo di ottimizzare gli interventi di manutenzione e razionalizzare gli interventi irrigui. Nell'ambito del workshop sono state presentate le caratteristiche delle reti di monitoraggio micrometeorologico utilizzabili dal sistema nella gestione dei giardini, evidenziando inoltre le soluzioni adottate al fine di ridurre l'impatto visivo dei nodi-sensori. Inoltre sono state analizzate le specifiche e le prestazione della rete di monitoraggio installata nel giardino del sito sperimentale di Pistoia, evidenziando pregi e difetti. La rete di monitoraggio si basa su sensori wireless e/o cablati (tecnologia SBUS) connessi a un Datalogger programmabile, con trasmissione dei dati al server centrale via GPRS. La centralina Teckna partendo da una base di 8 ingressi analogici consente una crescita modulare della rete di monitoraggio, fino a 64 modulii wireless e 128 moduli S-BUS. L'utilizzo come ponti radio di moduli wireless consente di estendere facilmente la zona di controllo. La disponibilità di moduli attuatori permette la gestione a distanza di attuatori per il controllo, ad esempio, di elettrovalvole dell'impianto di irrigazione. Localmente vi è la possibilità di modificare la configurazione (sensori, soglie, ecc.) e di visualizzare i dati istantanei o quelli archiviati tramite un portatile o utilizzando il display della centralina; queste operazioni possono essere effettuate anche da remoto via GPRS. Oltre alle principali grandezze meteorologiche (radiazione solare, temperatura e umidità dell'aria, velocità del vento e pioggia), il sistema può gestire anche sensori più prettamente agrometeorologici (temperatura e umidità del suolo, bagnatura fogliare) o ecofisiologici idrici (pH, EC). Le informazioni raccolte e prodotte dal sistema GARANTES possono essere visualizzate via WEB o pervenire direttamente all'utente su cellulare, smartphone o tablet.
2013
Istituto di Biometeorologia - IBIMET - Sede Firenze
Monitoraggio micrometeorologico
Modellistica
Agrometeorologia
Parchi e Giardini
WSN.
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/321251
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact