L'elevata età media del parco macchine delle aziende agricole italiane porta ad assumere che siano molti gli esemplari che richiedano interventi di adeguamento ai requisiti di sicurezza attualmente in vigore. La casistica di incidenti riguardante le macchine impiegate in agricoltura conferma la necessità che questi interventi siano eseguiti e l'esigenza di disporre delle necessarie guide tecniche per la loro realizzazione. Il presente lavoro, attraverso un'analisi qualitativa e una comparazione di casi studio reperiti sul territorio nazionale, riassume gli interventi tecnici di maggior rilievo in grado di incrementare il livello di sicurezza intrinseco di carri spandiletame e cippatrici ad alimentazione manuale in uso.

Analisi di soluzioni tecniche per incrementare la sicurezza intrinseca di cippatrici e spandiletame in uso

Bagagiolo Giorgia;Cavallo Eugenio
2016

Abstract

L'elevata età media del parco macchine delle aziende agricole italiane porta ad assumere che siano molti gli esemplari che richiedano interventi di adeguamento ai requisiti di sicurezza attualmente in vigore. La casistica di incidenti riguardante le macchine impiegate in agricoltura conferma la necessità che questi interventi siano eseguiti e l'esigenza di disporre delle necessarie guide tecniche per la loro realizzazione. Il presente lavoro, attraverso un'analisi qualitativa e una comparazione di casi studio reperiti sul territorio nazionale, riassume gli interventi tecnici di maggior rilievo in grado di incrementare il livello di sicurezza intrinseco di carri spandiletame e cippatrici ad alimentazione manuale in uso.
2016
Istituto per le Macchine Agricole e Movimento Terra - IMAMOTER - Sede Ferrara
9788890336119
macchine usate
spandiletame
cippatrice
sicurezza
UNI EN 690
UNI EN 13525
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/321507
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact