The objective of the following paper is to analyse the morphological characteristics of the chosen sites - also consulting and comparing historical maps and their data - where reside fifteen strong first-lines and four batteries set back that mark-up Rome entrenched camp, taking care also of the proximity to the main roads surrounding the city.

Obiettivo del seguente contributo è analizzare, attraverso la consultazione e l'incrocio di cartografie storiche e attuali, e dei dati in esse contenuti, le caratteristiche morfologiche della scelta dei siti nei quali risiedono i quindici forti di prima linea e le quattro batterie in posizione arretrata che costituiscono il campo trincerato di Roma, anche in relazione alla vicinanza alle principali vie di accesso alla città.

Interpretazione geografiche sulla localizzazione dei forti del campo trincerato di Roma

DI SOMMA A;
2015

Abstract

The objective of the following paper is to analyse the morphological characteristics of the chosen sites - also consulting and comparing historical maps and their data - where reside fifteen strong first-lines and four batteries set back that mark-up Rome entrenched camp, taking care also of the proximity to the main roads surrounding the city.
2015
Istituto per le Tecnologie Applicate ai Beni Culturali - ITABC - Sede Montelibretti
Istituto di Scienze del Patrimonio Culturale - ISPC
Obiettivo del seguente contributo è analizzare, attraverso la consultazione e l'incrocio di cartografie storiche e attuali, e dei dati in esse contenuti, le caratteristiche morfologiche della scelta dei siti nei quali risiedono i quindici forti di prima linea e le quattro batterie in posizione arretrata che costituiscono il campo trincerato di Roma, anche in relazione alla vicinanza alle principali vie di accesso alla città.
Cartografia storica - Forti
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/322693
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact