Nel presente rapporto tecnico di ricerca vengono presentate e descritte le attività svolte per la caratterizzazione idrodinamica dello USWATH progettato realizzato nell'ambito della linea SP1_LI2_WP1_UO1 del progetto RITMARE. In particolare, il progetto di base (baseline USWATH design) è stato studiato per mezzo di simulazione numeriche CFD (URANS) al fine di caratterizzare le forze idrodinamiche in tutto il range di utilizzo previsto e per valutare gli effetti di interferenza tra i due scafi e tra i gli strut dei singoli scafi.

SP1_LI2_WP1_UO1: Studio idrodinamico e progettazione con tecniche avanzate del mezzo USWATH: caratterizzazione idrodinamica del progetto base

S Zaghi;G Dubbioso;R Broglia;R Muscari
2016

Abstract

Nel presente rapporto tecnico di ricerca vengono presentate e descritte le attività svolte per la caratterizzazione idrodinamica dello USWATH progettato realizzato nell'ambito della linea SP1_LI2_WP1_UO1 del progetto RITMARE. In particolare, il progetto di base (baseline USWATH design) è stato studiato per mezzo di simulazione numeriche CFD (URANS) al fine di caratterizzare le forze idrodinamiche in tutto il range di utilizzo previsto e per valutare gli effetti di interferenza tra i due scafi e tra i gli strut dei singoli scafi.
2016
Istituto di iNgegneria del Mare - INM (ex INSEAN)
SWATH; CFD; URANS
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/323161
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact