La presentazione ha riguardato l'applicazione del brevetto BEST alla filiera produttiva lattiero-casearia. Il BEST è una piattaforma tecnologica che, attraverso l'uso di indici, (bio) indicatori e marcatori integrati (derivati da più indici) tracciabili in continuo, consente di definire un' "impronta" multiparametrica del latte bovino per: i)la tracciabilità della filiera produttiva , ii) il monitoraggio della salubrità e qualità del latte bovino, e iii) l'individuazione precoce di anomalie produttive.
Nuovi approcci per gestire i rischi da inquinamento nella produzione lattiera: il brevetto BEST
Grasso G
2015
Abstract
La presentazione ha riguardato l'applicazione del brevetto BEST alla filiera produttiva lattiero-casearia. Il BEST è una piattaforma tecnologica che, attraverso l'uso di indici, (bio) indicatori e marcatori integrati (derivati da più indici) tracciabili in continuo, consente di definire un' "impronta" multiparametrica del latte bovino per: i)la tracciabilità della filiera produttiva , ii) il monitoraggio della salubrità e qualità del latte bovino, e iii) l'individuazione precoce di anomalie produttive.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.