Negli ultimi anni grande attenzione è stata rivolta alla dieta mediterranea. Diversi autori, infatti, hanno evidenziato l'importanza del consumo di frutta, verdura e ortaggi al fine di preservare la salute umana e il benessere fisico, prevenendo l'insorgenza di malattie cardiovascolari e di alcune forme tumorali. Lo studio del pomodoro, e gli effetti benefici correlati al suo consumo, sono dovuti alla presenza in questa bacca, di numerosi antiossidanti appartenenti alla famiglia dei carotenoidi e delle vitamine. Il b-carotene e il licopene sono due dei più importanti antiossidanti presenti nel pomodoro. Il licopene è un forte antiossidante che aiuta a combattere numerose malattie degenerative come il cancro alla prostata. Molti caroteni, in particolare il licopene, nelle fasi lipidiche funzionano da "scavenger" di radicali liberi e inibitori dell'ossigeno singoletto. E' noto che l'effetto benefico sulla salute umana associato al consumo di pomodori è esercitato da un pool di antiossidanti con effetto sinergico. Saranno presentati i risultati nell'ambito della ricerca sulla progettazione e sviluppo di nuovi ibridi di pomodoro con caratteristiche nutrizionali migliorate. Quindi l'utilizzo di varietà con caratteristiche migliorate rappresenta una strategia che risponde alle esigenze alimentari dei consumatori che richiedono prodotti con standard qualitativi ben definiti.
Antiossidanti e alimentazione: Il pomodoro tra innovazione scientifica e tradizione mediterranea.
Tommonaro Giuseppina;Nicolaus Barbara
2016
Abstract
Negli ultimi anni grande attenzione è stata rivolta alla dieta mediterranea. Diversi autori, infatti, hanno evidenziato l'importanza del consumo di frutta, verdura e ortaggi al fine di preservare la salute umana e il benessere fisico, prevenendo l'insorgenza di malattie cardiovascolari e di alcune forme tumorali. Lo studio del pomodoro, e gli effetti benefici correlati al suo consumo, sono dovuti alla presenza in questa bacca, di numerosi antiossidanti appartenenti alla famiglia dei carotenoidi e delle vitamine. Il b-carotene e il licopene sono due dei più importanti antiossidanti presenti nel pomodoro. Il licopene è un forte antiossidante che aiuta a combattere numerose malattie degenerative come il cancro alla prostata. Molti caroteni, in particolare il licopene, nelle fasi lipidiche funzionano da "scavenger" di radicali liberi e inibitori dell'ossigeno singoletto. E' noto che l'effetto benefico sulla salute umana associato al consumo di pomodori è esercitato da un pool di antiossidanti con effetto sinergico. Saranno presentati i risultati nell'ambito della ricerca sulla progettazione e sviluppo di nuovi ibridi di pomodoro con caratteristiche nutrizionali migliorate. Quindi l'utilizzo di varietà con caratteristiche migliorate rappresenta una strategia che risponde alle esigenze alimentari dei consumatori che richiedono prodotti con standard qualitativi ben definiti.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.