In tutto il mondo il numero di persone tatuate è aumentando significativamente, soprattutto tra i giovani. Tuttavia, è in aumento la tendenza alla rimozione dei tatuaggi a causa di una consapevolezza diversa della propria immagine o per la stigmatizzazione della società. Il metodo più usato è il trattamento LASER Q--switch. Tramite questa modalità si ottiene solo una rimozione parziale del tatuaggio, poiché diversi parametri intervengono ad inficiare l'efficacia dell'azione LASER. L'azione dei trattamenti può essere limitata da materiali, impiegati come opacizzanti o intensificanti dei colori; un esempio Ti01 che funziona da "quencher" della radiazione LASER. Inoltre, è stato mostrato come la decomposizione di alcuni particolari tipi di blu genera prodotti estremamente tossici come HCN. Questo ha portato ad uno studio sistematico di una serie di inchiostri finalizzato alla determinazione dei prodotti di decomposizione. Gli inchiostri sono stati irradiati con LASER Q--switch a varie fluenze e i campioni trattati sono stati analizzati mediante spettroscopia UV-Vis. Sono in corso studi per separare e individuare i diversi prodotti di decomposizione del verde trattato a fluenze intermedie.

Uno studio sullo sfaldamento degli inchiostri da tatuaggi con lo scopo di rimuoverli.

EM Bauer;
2016

Abstract

In tutto il mondo il numero di persone tatuate è aumentando significativamente, soprattutto tra i giovani. Tuttavia, è in aumento la tendenza alla rimozione dei tatuaggi a causa di una consapevolezza diversa della propria immagine o per la stigmatizzazione della società. Il metodo più usato è il trattamento LASER Q--switch. Tramite questa modalità si ottiene solo una rimozione parziale del tatuaggio, poiché diversi parametri intervengono ad inficiare l'efficacia dell'azione LASER. L'azione dei trattamenti può essere limitata da materiali, impiegati come opacizzanti o intensificanti dei colori; un esempio Ti01 che funziona da "quencher" della radiazione LASER. Inoltre, è stato mostrato come la decomposizione di alcuni particolari tipi di blu genera prodotti estremamente tossici come HCN. Questo ha portato ad uno studio sistematico di una serie di inchiostri finalizzato alla determinazione dei prodotti di decomposizione. Gli inchiostri sono stati irradiati con LASER Q--switch a varie fluenze e i campioni trattati sono stati analizzati mediante spettroscopia UV-Vis. Sono in corso studi per separare e individuare i diversi prodotti di decomposizione del verde trattato a fluenze intermedie.
2016
Istituto di Struttura della Materia - ISM - Sede Roma Tor Vergata
Laser
Tatuaggi
Inchiostri
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/325661
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact