Assumendo come obiettivi la gestione del rischio e lo sviluppo di processi e tecnologie innovativi, nella nota, riferendosi ad una serie di casi di studio, sono illustrate le sinergie e le opportunità che si possono determinare e potenziare nel breve e medio termine, attraverso la realizzazione di laboratori in sito che inglobano reti integrate di monitoraggio degli eventi di dissesto idrogeologico. In particolare, facendo riferimento a studi direttamente svolti relativamente ad eventi di frana, la nota evidenzia la possibilità di avviare concretamente e rapidamente una traiettoria che porti alla costituzione di una rete di laboratori in sito, recuperando in tale ottica le conoscenze e le installazioni già realizzate, aggiornandole e potenziandole allo stato dell'arte.

Laboratori in sito e reti integrate di monitoraggio degli eventi di dissesto idrogeologico per la gestione sostenibile del rischio e per lo sviluppo di processi e tecnologie innovativi

2016

Abstract

Assumendo come obiettivi la gestione del rischio e lo sviluppo di processi e tecnologie innovativi, nella nota, riferendosi ad una serie di casi di studio, sono illustrate le sinergie e le opportunità che si possono determinare e potenziare nel breve e medio termine, attraverso la realizzazione di laboratori in sito che inglobano reti integrate di monitoraggio degli eventi di dissesto idrogeologico. In particolare, facendo riferimento a studi direttamente svolti relativamente ad eventi di frana, la nota evidenzia la possibilità di avviare concretamente e rapidamente una traiettoria che porti alla costituzione di una rete di laboratori in sito, recuperando in tale ottica le conoscenze e le installazioni già realizzate, aggiornandole e potenziandole allo stato dell'arte.
2016
Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
labo
monitoraggio integrato
rischio
frana
processi e tecnologie sostenibili
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/326724
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact