Within the fundamental shift of focus from 'forecast' to 'prevention' of earthquakes, there is a common thread linking together research, building design and emergency management. When facing often sudden and devastating phenomena, it is necessary to strengthen research and build properly, with the aim of protecting people's safety and increasing both the level and perception of security. In this context ITC - CNR has developed an innovative experimental facility for the simulation of seismic actions of curtain walls and full-scale analysis of the performance behaviour, before and after the earthquake

Nel fondamentale spostamento d'attenzione da 'previsione' a 'prevenzione' dei terremoti, un filo conduttore lega ricerca, progettazione degli edifici e gestione delle emergenze. Di fronte a fenomeni spesso improvvisi e devastanti, è necessario potenziare la ricerca e costruire adeguatamente, per salvaguardare incolumità delle persone e aumentare livello e percezione di sicurezza. In tale ottica ITC-CNR ha realizzato un impianto sperimentale innovativo per simulazione delle azioni sismiche su facciate continue in scala reale e analisi del comportamento prestazionale, pre e dopo sisma.

Rischio sismico: prevenzione e ricerca applicata

2016

Abstract

Within the fundamental shift of focus from 'forecast' to 'prevention' of earthquakes, there is a common thread linking together research, building design and emergency management. When facing often sudden and devastating phenomena, it is necessary to strengthen research and build properly, with the aim of protecting people's safety and increasing both the level and perception of security. In this context ITC - CNR has developed an innovative experimental facility for the simulation of seismic actions of curtain walls and full-scale analysis of the performance behaviour, before and after the earthquake
2016
Istituto per le Tecnologie della Costruzione - ITC
Nel fondamentale spostamento d'attenzione da 'previsione' a 'prevenzione' dei terremoti, un filo conduttore lega ricerca, progettazione degli edifici e gestione delle emergenze. Di fronte a fenomeni spesso improvvisi e devastanti, è necessario potenziare la ricerca e costruire adeguatamente, per salvaguardare incolumità delle persone e aumentare livello e percezione di sicurezza. In tale ottica ITC-CNR ha realizzato un impianto sperimentale innovativo per simulazione delle azioni sismiche su facciate continue in scala reale e analisi del comportamento prestazionale, pre e dopo sisma.
sisma; valutazioni prestazionali; progettazione apparecchiature di prova; facciate continue; sicurezza in uso
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/328312
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact