Il progetto di formazione "Scienze per la diplomazia" (nato dalla collaborazione tra il Consiglio Nazionale delle Ricerche e la Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo (DGCS) del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale) si presenta come uno strumento di politica internazionale volto a rafforzare il dialogo e la cooperazione tra i Paesi attraverso la scienza e la ricerca. La seconda edizione del progetto, avviata nel 2016 e denominata "DIPLOMAzia 2" Governance della conoscenza, gestione, conservazione, valorizzazione e fruizione sostenibile dei Beni Culturali.
Progetto DIPLOMAzia 2
H Porfyriou;M Realini;MP Colombini;S Bracci;R Bugini;E Cantisani;F Fratini;L Genovese;L Luvidi;D Magrini;R Manganelli Del Fà;F Fratini;F Prestileo;S Rescic;C Riminesi;B Sacchi;B Salvadori;A Sansonetti;S Vettori
2017
Abstract
Il progetto di formazione "Scienze per la diplomazia" (nato dalla collaborazione tra il Consiglio Nazionale delle Ricerche e la Direzione Generale per la Cooperazione allo Sviluppo (DGCS) del Ministero degli Affari Esteri e della Cooperazione Internazionale) si presenta come uno strumento di politica internazionale volto a rafforzare il dialogo e la cooperazione tra i Paesi attraverso la scienza e la ricerca. La seconda edizione del progetto, avviata nel 2016 e denominata "DIPLOMAzia 2" Governance della conoscenza, gestione, conservazione, valorizzazione e fruizione sostenibile dei Beni Culturali.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.