Negli ultimi venticinque anni il metodo della diffrazione da polveri è stato applicato con successo crescente per risolvere strutture cristalline (composti organici, inorganici, metallorganici). Nonostante ciò, la soluzione strutturale da polveri è ancora oggi una sfida perché i problemi del metodo, dovuti principalmente all'interpretazione dei dati sperimentali, devono essere ancora risolti.

La sfida della soluzione strutturale da polveri in cristallografia

Angela Altomare;Nicola Corriero;Corrado Cuocci;Aurelia Falcicchio;Anna Moliterni;Rosanna Rizzi;Michele Saviano
2017

Abstract

Negli ultimi venticinque anni il metodo della diffrazione da polveri è stato applicato con successo crescente per risolvere strutture cristalline (composti organici, inorganici, metallorganici). Nonostante ciò, la soluzione strutturale da polveri è ancora oggi una sfida perché i problemi del metodo, dovuti principalmente all'interpretazione dei dati sperimentali, devono essere ancora risolti.
2017
Istituto di Cristallografia - IC
cristallografia
diffrazione X
polveri microcristalline
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/330519
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact