Una ricerca del CNR, condotta con il supporto della Struttura di missione per gli anniversari di interesse nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, si è posta come obiettivo la rappresentazione, tramite un sistema informativo geografico (GIS), della componente geografica legata alla Grande guerra, in particolare l'identificazione, archiviazione, georeferenziazione, gestione e disseminazione delle informazioni geografiche sui siti interessati dagli eventi. Tali eventi hanno interessato un'area assai vasta, comprendente quattro regioni in territorio italiano (Lombardia, Trentino Alto-Adige, Veneto, Friuli-Venezia Giulia), parte dell'attuale Repubblica di Slovenia (Primorska) e della Repubblica d'Austria (Carinzia). Inoltre, poiché una grande unità del Regio Esercito, precisamente il 2° Corpo d'Armata, venne impiegato in Francia (Lorena, Champagne-Ardenne e Piccardia) nel 1918 durante la seconda Battaglia della Marna, la ricerca è stata estesa al fine di coprire anche questa parte di territorio.

Luoghi e toponimi nella Grande Guerra sul fronte italiano. Documenti, cartografia e GIS.

Plini Paolo
2016

Abstract

Una ricerca del CNR, condotta con il supporto della Struttura di missione per gli anniversari di interesse nazionale della Presidenza del Consiglio dei Ministri, si è posta come obiettivo la rappresentazione, tramite un sistema informativo geografico (GIS), della componente geografica legata alla Grande guerra, in particolare l'identificazione, archiviazione, georeferenziazione, gestione e disseminazione delle informazioni geografiche sui siti interessati dagli eventi. Tali eventi hanno interessato un'area assai vasta, comprendente quattro regioni in territorio italiano (Lombardia, Trentino Alto-Adige, Veneto, Friuli-Venezia Giulia), parte dell'attuale Repubblica di Slovenia (Primorska) e della Repubblica d'Austria (Carinzia). Inoltre, poiché una grande unità del Regio Esercito, precisamente il 2° Corpo d'Armata, venne impiegato in Francia (Lorena, Champagne-Ardenne e Piccardia) nel 1918 durante la seconda Battaglia della Marna, la ricerca è stata estesa al fine di coprire anche questa parte di territorio.
2016
Istituto sull'Inquinamento Atmosferico - IIA
978-88-99657-55-0
Prima guerra mondiale
GIS
Cartografia
Geografia militare
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/330990
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact