Il materiale risultante dalla potatura può essere considerato come uno scarto o un sottoprodotto, a seconda che si decida o meno di riutilizzarlo. A fronte di 164 kWh per ettaro consumati dalla trinciatura, la raccolta richiede 389 kWh/ha, oltre il doppio, ma produce ben 2.694 kWh/ha, restituendo un bilancio complessivo positivo di 2.305 kWh/ha.
Gestione dei residui di potatura: trinciatura o recupero energetico?
Nati C;Picchi G
2018
Abstract
Il materiale risultante dalla potatura può essere considerato come uno scarto o un sottoprodotto, a seconda che si decida o meno di riutilizzarlo. A fronte di 164 kWh per ettaro consumati dalla trinciatura, la raccolta richiede 389 kWh/ha, oltre il doppio, ma produce ben 2.694 kWh/ha, restituendo un bilancio complessivo positivo di 2.305 kWh/ha.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.