Studio e sviluppo di metodi e tecniche che vanno nella direzione di una standardizzazione sia del formato dei file, in cui sono stati memorizzati i testi e/o la loro elaborazione software, con procedure di annotazione e arricchimento del testo; sia del set dei caratteri utilizzati in fase di digitalizzazione. L'obiettivo è recuperare il testo conservando tutte le preziose annotazioni che erano state oggetto di progetti e iniziative di ricerca. Data la grande varietà dei progetti ai quali ILC ha partecipato e mancando in passato un modello condiviso di rappresentazione delle varie caratteristiche contenute nei testi, i formati dei file trovati sono molto diversi. Il lavoro di recupero è divenuto quindi estremamente complesso. Parallelamente al recupero sono state attivate iniziative e strategie per la valorizzazione di questo patrimonio con l'intenzione di restituirlo alla comunità.

Corpora digitali: dalla salvaguardia alla condivisione

Eva Sassolini
2016

Abstract

Studio e sviluppo di metodi e tecniche che vanno nella direzione di una standardizzazione sia del formato dei file, in cui sono stati memorizzati i testi e/o la loro elaborazione software, con procedure di annotazione e arricchimento del testo; sia del set dei caratteri utilizzati in fase di digitalizzazione. L'obiettivo è recuperare il testo conservando tutte le preziose annotazioni che erano state oggetto di progetti e iniziative di ricerca. Data la grande varietà dei progetti ai quali ILC ha partecipato e mancando in passato un modello condiviso di rappresentazione delle varie caratteristiche contenute nei testi, i formati dei file trovati sono molto diversi. Il lavoro di recupero è divenuto quindi estremamente complesso. Parallelamente al recupero sono state attivate iniziative e strategie per la valorizzazione di questo patrimonio con l'intenzione di restituirlo alla comunità.
2016
XML TEI
progetto di recupero
valorizzazione
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/335259
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact