In questa comunicazione saranno presentate e discusse le applicazioni biomedicali dei campi elettromagnetici non ionizzanti, dalle basse frequenze alle radiofrequenze. Dopo una introduzione di carattere generale, sarà presentata una panoramica della letteratura sull'argomento, inclusi i più recenti risultati. Infine, verranno illustrati i risultati sperimentali della recente letteratura scientifica riguardanti nuove potenziali applicazioni non ancora impiegate nella pratica clinica.

Applicazioni biomedicali dei campi elettromagnetici: ipotesi e certezze

2017

Abstract

In questa comunicazione saranno presentate e discusse le applicazioni biomedicali dei campi elettromagnetici non ionizzanti, dalle basse frequenze alle radiofrequenze. Dopo una introduzione di carattere generale, sarà presentata una panoramica della letteratura sull'argomento, inclusi i più recenti risultati. Infine, verranno illustrati i risultati sperimentali della recente letteratura scientifica riguardanti nuove potenziali applicazioni non ancora impiegate nella pratica clinica.
2017
Istituto per il Rilevamento Elettromagnetico dell'Ambiente - IREA
applicazioni biomedicali dei campi elettromagnetici non ionizzanti
basse frequenze
radiofrequenze
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/338522
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact