In un'infrastruttura di autenticazione ed autorizzazione federata la fase di autorizzazione è basata sullo scambio, fra il gestore dell'identità ed il gestore del servizio, di asserzioni contenenti informazioni (attributi) relative agli utenti. Esistono situazioni in cui il gestore dell'identità digitale non possiede tutte le informazioni necessarie per consentire l'accesso ad un particolare servizio. Ciò avviene in particolare per autorizzazioni concesse a gruppi eterogenei di individui appartenenti ad organizzazioni diverse. Le Virtual Organization, in un contesto federato, hanno l'obiettivo di risolvere il problema dell'aggregazione di identità digitali su Identity Provider diversi e di gestire attributi fuori dal controllo degli Identity Provider.
Virtual Organization in un contesto di Federazioni di Identità
Conte R
2012
Abstract
In un'infrastruttura di autenticazione ed autorizzazione federata la fase di autorizzazione è basata sullo scambio, fra il gestore dell'identità ed il gestore del servizio, di asserzioni contenenti informazioni (attributi) relative agli utenti. Esistono situazioni in cui il gestore dell'identità digitale non possiede tutte le informazioni necessarie per consentire l'accesso ad un particolare servizio. Ciò avviene in particolare per autorizzazioni concesse a gruppi eterogenei di individui appartenenti ad organizzazioni diverse. Le Virtual Organization, in un contesto federato, hanno l'obiettivo di risolvere il problema dell'aggregazione di identità digitali su Identity Provider diversi e di gestire attributi fuori dal controllo degli Identity Provider.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prod_350663-doc_111864.ppt
accesso aperto
Descrizione: presentazione
Tipologia:
Documento in Pre-print
Dimensione
1.33 MB
Formato
Microsoft Powerpoint
|
1.33 MB | Microsoft Powerpoint | Visualizza/Apri |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.