CNR ISTEC è partner e WP leader in due importanti progetti europei ErasmusPlus (BIOTECH-MA e EUCERMAT) dedicati alla formazione e alla diffusione della scienza del materiale ceramico nel mondo della scuola superiore, dell'Università e della formazione tecnico-industriale. Questi progetti sono stati presentati nell'ambito di un convegno tenutosi il 07/07/2017 presso CNR ISTEC per fare il punto sul futuro dei nuovi materiali e prodotti in ceramica e sul loro impatto in termini di ricerca, sviluppo economico, attrazione investimenti, qualità della vita delle persone.

Presentazione dei progetti Europei ERASMUS+: EUCERMAT e BIOTECHMA

Valentina Biasini
2017

Abstract

CNR ISTEC è partner e WP leader in due importanti progetti europei ErasmusPlus (BIOTECH-MA e EUCERMAT) dedicati alla formazione e alla diffusione della scienza del materiale ceramico nel mondo della scuola superiore, dell'Università e della formazione tecnico-industriale. Questi progetti sono stati presentati nell'ambito di un convegno tenutosi il 07/07/2017 presso CNR ISTEC per fare il punto sul futuro dei nuovi materiali e prodotti in ceramica e sul loro impatto in termini di ricerca, sviluppo economico, attrazione investimenti, qualità della vita delle persone.
2017
Istituto di Scienza, Tecnologia e Sostenibilità per lo Sviluppo dei Materiali Ceramici - ISSMC (ex ISTEC)
Erasmus+
formazione
educazione
materiali ceramici
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/339644
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact