Nel prosieguo del capitolo si fara? particolare riferimento agli accounts contraffatti di tipo Fake, per via della loro elevata incidenza tra i profili social di personaggi politici, Italiani e non, e per via dell'elevato eco mediatico che questo fenomeno ha recentemente suscitato sui media tradizionali. Le analisi riportate in questo capitolo aiutano quindi a comprendere in che misura i candidati alla Presidenza possano aver alterato artificialmente le proprie metriche di popolarita?. Questa informazione, a sua volta, puo? rappresentare un utile strumento per attestare la credibilita? e l'affidabilita? delle analisi circa l'utilizzo dei social media nella campagna elettorale.

Il fenomeno dei Fake Follower in Twitter

S Cresci;M Tesconi
2017

Abstract

Nel prosieguo del capitolo si fara? particolare riferimento agli accounts contraffatti di tipo Fake, per via della loro elevata incidenza tra i profili social di personaggi politici, Italiani e non, e per via dell'elevato eco mediatico che questo fenomeno ha recentemente suscitato sui media tradizionali. Le analisi riportate in questo capitolo aiutano quindi a comprendere in che misura i candidati alla Presidenza possano aver alterato artificialmente le proprie metriche di popolarita?. Questa informazione, a sua volta, puo? rappresentare un utile strumento per attestare la credibilita? e l'affidabilita? delle analisi circa l'utilizzo dei social media nella campagna elettorale.
2017
Istituto di informatica e telematica - IIT
big data
Social Media Analysis
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/340135
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact