Il lavoro presenta l'attività svolta dal gruppo di ricerca del CNR-INSEAN, sul tema amianto. Attraverso una descrizione sintetica della storia dell'amianto, le sue caratteristiche e gli aspetti normativi, si introduce il problema delle coperture in cemento-amianto conosciute anche come eternit. Si illustra inoltre, un'importante attività di ricerca svolta sul territorio della Regione Lazio finalizzata alla mappatura delle coperture in cemento- amianto attraverso telerilevamento aereo con dato MIVIS, a seguito delle disposizioni della L. 23/3/2001 n. 93 e del D. M. 18/3/2003 n.101. Infine, si presentano i primi risultati di un lavoro di ricerca finalizzato alla realizzazione di una banca dati, "AMINAVI", che analizza tramite fonti bibliografi che e archivistiche, gli aspetti legati alla presenza di amianto a bordo delle navi, sia nel passato, che nel presente. L'obiettivo è di superare la frammentarietà, parzialità e complessità di reperimento delle informazioni ad oggi disponibili, che ancora oggi caratterizza la questione amianto nel settore marittimo.
Il contributo della ricerca nella mappatura dell'amianto: le coperture in cemento-amianto, l'amianto a bordo delle navi
LORENZA FIUMI;DARIO GALLO;CARLO MEONI
2017
Abstract
Il lavoro presenta l'attività svolta dal gruppo di ricerca del CNR-INSEAN, sul tema amianto. Attraverso una descrizione sintetica della storia dell'amianto, le sue caratteristiche e gli aspetti normativi, si introduce il problema delle coperture in cemento-amianto conosciute anche come eternit. Si illustra inoltre, un'importante attività di ricerca svolta sul territorio della Regione Lazio finalizzata alla mappatura delle coperture in cemento- amianto attraverso telerilevamento aereo con dato MIVIS, a seguito delle disposizioni della L. 23/3/2001 n. 93 e del D. M. 18/3/2003 n.101. Infine, si presentano i primi risultati di un lavoro di ricerca finalizzato alla realizzazione di una banca dati, "AMINAVI", che analizza tramite fonti bibliografi che e archivistiche, gli aspetti legati alla presenza di amianto a bordo delle navi, sia nel passato, che nel presente. L'obiettivo è di superare la frammentarietà, parzialità e complessità di reperimento delle informazioni ad oggi disponibili, che ancora oggi caratterizza la questione amianto nel settore marittimo.I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.