L'articolo sintetizza il progetto e lo sviluppo di nuove tecnologie Unmanned per il rilevamento e il monitoraggio avanzato di parametri geofisici ed ambientali in aree marino-costiere. Tali tecnologie sono state realizzate presso l'Istituto per l'Ambiente Marino Costiero del Consiglio Nazionale delle Ricerche (IAMC-CNR), nell'ambito del progetto PON (Programma Operativo Nazionale) "Sistemi e Tecnologie Integrate per il rilevamento e monitoraggio avanzato di parametri geofisici ed ambientali in aree marino-costiere (STIGEAC)". L'aspetto innovativo di tale sistema tecnologico riguarda lo sviluppo di un'architettura che integra due Unmanned Marine Vehicles di superficie con un Unmanned Aerial Vehicle. Le principali attività hanno riguardato l'ingegnerizzazione dei veicoli unmanned, con la messa a punto e gestione di carichi strumentali a bordo per operazioni di rilevamento e monitoraggio ambientale. Contestualmente, sono stati implementati algoritmi di data processing per operare in real-time su immagini, video e dati scientifici catturati dai veicoli.
Applicazione delle tecnologie UNMANNED nell'acquisizione del dato ambientale marino-costiero
Lorenza EVANGELISTA;Renata MIGLIACCIO;Laura GIORDANO;Francesco Paolo BUONOCUNTO;Erlisiana ANZALONE;Aniello COPPOLA;Alessandro DI FILIPPO;Vincenzo DI FIORE;Luciana FERRARO;Rosanna FERRARO;Antonio IENGO;Michele PUNZO;Daniela TARALLO;Ennio MARSELLA
2017
Abstract
L'articolo sintetizza il progetto e lo sviluppo di nuove tecnologie Unmanned per il rilevamento e il monitoraggio avanzato di parametri geofisici ed ambientali in aree marino-costiere. Tali tecnologie sono state realizzate presso l'Istituto per l'Ambiente Marino Costiero del Consiglio Nazionale delle Ricerche (IAMC-CNR), nell'ambito del progetto PON (Programma Operativo Nazionale) "Sistemi e Tecnologie Integrate per il rilevamento e monitoraggio avanzato di parametri geofisici ed ambientali in aree marino-costiere (STIGEAC)". L'aspetto innovativo di tale sistema tecnologico riguarda lo sviluppo di un'architettura che integra due Unmanned Marine Vehicles di superficie con un Unmanned Aerial Vehicle. Le principali attività hanno riguardato l'ingegnerizzazione dei veicoli unmanned, con la messa a punto e gestione di carichi strumentali a bordo per operazioni di rilevamento e monitoraggio ambientale. Contestualmente, sono stati implementati algoritmi di data processing per operare in real-time su immagini, video e dati scientifici catturati dai veicoli.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prod_379877-doc_128724.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Applicazione delle tecnologie UNMANNED nell'acquisizione del dato ambientale marino-costiero
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Dimensione
64.06 kB
Formato
Adobe PDF
|
64.06 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.