Il TBP è un nuovo metodo di veloce caratterizzazione genetica dei vitigni, in grado di assegnare ad ognuno il suo specifi co DNA barcode. Rispetto ad analisi molecolari correnti, basate essenzialmente sui microsatelliti, è più rapido, meno laborioso, più intuitivo, applicabile con successo a viti coltivate e selvatiche. È particolarmente idoneo per la caratterizzazione di collezioni vitivinicole e l'autenticazione delle barbatelle.
Nuove metodologie per l'identificazione dei vitigni
Mastromauro F;Gavazzi F;Breviario D
2017
Abstract
Il TBP è un nuovo metodo di veloce caratterizzazione genetica dei vitigni, in grado di assegnare ad ognuno il suo specifi co DNA barcode. Rispetto ad analisi molecolari correnti, basate essenzialmente sui microsatelliti, è più rapido, meno laborioso, più intuitivo, applicabile con successo a viti coltivate e selvatiche. È particolarmente idoneo per la caratterizzazione di collezioni vitivinicole e l'autenticazione delle barbatelle.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.