L'acqua è divenuta un bene prezioso la cui gestione richiede un approccio globale integrato in un nuovo modello di ciclo idrico urbano basato su principi di sostenibilità. L'Organizzazione Mondiale per la Sanità ha proposto una visione olistica della risorsa idrica secondo il modello del Water Safety Plan per garantire condizioni di salubrità nelle diverse fasi della filiera idrica dalla captazione iniziale fino al consumo umano finale. In Italia, l'Istituto Superiore di Sanità ha trasferito e tradotto questi principi internazionali nei Piani di Sicurezza delle Acque. Questo nuovo tipo di approccio, dal carattere olistico e globale, attribuisce alle Aziende Sanitarie Locali ed alle Agenzie Regionali per la Protezione Ambientale un ruolo congiunto fondamentale nel controllo delle acque potabili per garantire principi di salute, innovazione e sostenibilità delle risorse idriche.
Il water safety plan in Italia
CANTASANO NICOLA;FROIO RAFFAELE
2018
Abstract
L'acqua è divenuta un bene prezioso la cui gestione richiede un approccio globale integrato in un nuovo modello di ciclo idrico urbano basato su principi di sostenibilità. L'Organizzazione Mondiale per la Sanità ha proposto una visione olistica della risorsa idrica secondo il modello del Water Safety Plan per garantire condizioni di salubrità nelle diverse fasi della filiera idrica dalla captazione iniziale fino al consumo umano finale. In Italia, l'Istituto Superiore di Sanità ha trasferito e tradotto questi principi internazionali nei Piani di Sicurezza delle Acque. Questo nuovo tipo di approccio, dal carattere olistico e globale, attribuisce alle Aziende Sanitarie Locali ed alle Agenzie Regionali per la Protezione Ambientale un ruolo congiunto fondamentale nel controllo delle acque potabili per garantire principi di salute, innovazione e sostenibilità delle risorse idriche.File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prod_395414-doc_136921.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: IL WATER SAFETY PLAN IN ITALIA
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Licenza:
NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione
1.21 MB
Formato
Adobe PDF
|
1.21 MB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.