In questo capitolo si ripercorre il concetto di integrazione nelle teorie sociologiche evidenziando in particolare come questo fenomeno si sia trasformato in un "processo" (passa da una "statica sociale" a una "dinamica sociale") in cui divengono prioritarie la cultura e la relazione. Il percorso che viene delineato prende avvio dalla nascita della sociologia fino a giungere alla sociologia contemporanea richiamando alcuni dei maggiori sociologi.
L'integrazione nella prospettiva sociologica classica
Mangone Emiliana
2017
Abstract
In questo capitolo si ripercorre il concetto di integrazione nelle teorie sociologiche evidenziando in particolare come questo fenomeno si sia trasformato in un "processo" (passa da una "statica sociale" a una "dinamica sociale") in cui divengono prioritarie la cultura e la relazione. Il percorso che viene delineato prende avvio dalla nascita della sociologia fino a giungere alla sociologia contemporanea richiamando alcuni dei maggiori sociologi.File in questo prodotto:
File | Dimensione | Formato | |
---|---|---|---|
prod_388226-doc_133639.pdf
solo utenti autorizzati
Descrizione: Mangone E. (2017) - L'integrazione nella prospettiva sociologica classica
Tipologia:
Versione Editoriale (PDF)
Dimensione
531.24 kB
Formato
Adobe PDF
|
531.24 kB | Adobe PDF | Visualizza/Apri Richiedi una copia |
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.