Fin dalla filosofia classica si ritrovano elementi che pongono la questione dell'integrazione, ma è con la sociologia che si cerca di sistematizzare le riflessioni intorno a tale concetto anche se il più delle volte si accompagna al concetto di devianza o è la prosecuzione del concetto classico di ordine sociale. Lo studio dell'integrazione, infatti, si rivolge prevalentemente all'analisi delle condizioni che permettono non solo l'esistenza di una società ordinata e pacifica ma l'esistenza stessa di ogni struttura che possa definirsi società ed è per questo che molte teorizzazioni prendono spunto dall'analisi di azioni devianti. Dalla nascita della sociologia l'integrazione è stata una delle variabili più considerate per lo studio dei mutamenti della società.

Introduzione. Integrazione e realtà dis-urbana

Mangone Emiliana;
2017

Abstract

Fin dalla filosofia classica si ritrovano elementi che pongono la questione dell'integrazione, ma è con la sociologia che si cerca di sistematizzare le riflessioni intorno a tale concetto anche se il più delle volte si accompagna al concetto di devianza o è la prosecuzione del concetto classico di ordine sociale. Lo studio dell'integrazione, infatti, si rivolge prevalentemente all'analisi delle condizioni che permettono non solo l'esistenza di una società ordinata e pacifica ma l'esistenza stessa di ogni struttura che possa definirsi società ed è per questo che molte teorizzazioni prendono spunto dall'analisi di azioni devianti. Dalla nascita della sociologia l'integrazione è stata una delle variabili più considerate per lo studio dei mutamenti della società.
2017
Istituto di Ricerche sulla Popolazione e le Politiche Sociali - IRPPS
978-88-917-6137-8
Integrazione
Disgregazione
Acerra
Ricerca empirica
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/344063
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact