L'intervento mira a chiarire il concetto di multifunzionalità in agricoltura, anche attraverso la identificazione dei principali cambiamenti che hanno portato all'affermazione del nuovo modello di agricoltura multifunzionale. Vengono, inoltre, illustrati i percorsi di sviluppo multifunzionale che un'azienda agricola può operativamente intraprendere ed, infine, viene presentato un caso studio, a titolo esemplificativo.

La multifunzionalità in agricoltura come nuovo paradigma per lo sviluppo sostenibile

Alessandra Mancino;Fabio Magnotti
2018

Abstract

L'intervento mira a chiarire il concetto di multifunzionalità in agricoltura, anche attraverso la identificazione dei principali cambiamenti che hanno portato all'affermazione del nuovo modello di agricoltura multifunzionale. Vengono, inoltre, illustrati i percorsi di sviluppo multifunzionale che un'azienda agricola può operativamente intraprendere ed, infine, viene presentato un caso studio, a titolo esemplificativo.
2018
Istituto di Ricerca su Innovazione e Servizi per lo Sviluppo - IRISS
agricoltura
multifunzionalità
sviluppo sostenibile
File in questo prodotto:
File Dimensione Formato  
Slide pozzuoli 24_02_2018.pptx

solo utenti autorizzati

Tipologia: Altro materiale allegato
Licenza: NON PUBBLICO - Accesso privato/ristretto
Dimensione 980.44 kB
Formato Microsoft Powerpoint XML
980.44 kB Microsoft Powerpoint XML   Visualizza/Apri   Richiedi una copia

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/346807
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact