Il contributo analizza il rapporto di Ernesto De Martino con la psicopatologia, in particolare nella cosiddetta "trilogia meridionalista". Percorrendo questa strada, si vede come l'antropologo napoletano elabori una particolare metodologia di ricerca, una particolare concezione della scienza, della cultura popolare e del folklore

Rito operante e rito morente. Folklore e psicopatologia nella Basilicata di Ernesto De Martino

Roberto Evangelista
2015

Abstract

Il contributo analizza il rapporto di Ernesto De Martino con la psicopatologia, in particolare nella cosiddetta "trilogia meridionalista". Percorrendo questa strada, si vede come l'antropologo napoletano elabori una particolare metodologia di ricerca, una particolare concezione della scienza, della cultura popolare e del folklore
2015
9788898432127
De Martino
Folklore
psichiatria
psicopatologia
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/346886
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact