La relazione focalizza l'attenzione sulla normativa italiana relativa agli istituti di protezione giuridica riguardanti le persone prive di autonomia valutando la loro conformità all'art. 12 della Convenzione sui diritti delle persone con disabilità e alle raccomandazioni del Comitato ONU sui diritti delle persone con disabilità indirizzate all'Italia. Nella relazione non mancano, tuttavia, cenni di diritto comparato con l'individuazione di modelli normativi conformi al dettato dell'art. 12 della Convenzione.
Gli istituti di protezione giuridica per le persone con disabilità: normativa italiana e profili di diritto comparato
Valentina Della Fina
2018
Abstract
La relazione focalizza l'attenzione sulla normativa italiana relativa agli istituti di protezione giuridica riguardanti le persone prive di autonomia valutando la loro conformità all'art. 12 della Convenzione sui diritti delle persone con disabilità e alle raccomandazioni del Comitato ONU sui diritti delle persone con disabilità indirizzate all'Italia. Nella relazione non mancano, tuttavia, cenni di diritto comparato con l'individuazione di modelli normativi conformi al dettato dell'art. 12 della Convenzione.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.