Le linee guida qui presentate riguardano il processo di classificazione dello stato ecologico dei corsi d'acqua per la componente macrobentonica, a partire dal campionamento fino al calcolo della classe di qualità e rappresentano uno strumento di raccordo e integrazione dei diversi documenti che esistono in materia. Una parte delle linee guida riguarda inoltre il processo di validazione dei siti di riferimento fluviali, che in questo documento è stato propedeutico al calcolo dei valori di riferimento delle metriche biologiche per la componente macrobentonica. L'approccio alla validazione, essendo basato sull'analisi delle pressioni, potrebbe essere utilizzato trasversalmente a tutti gli elementi di qualità, ancorché opportunamente modificato. Nel 2011 ISPRA ha stipulato con il CNR IRSA un contratto di ricerca inerente "Studi specialistici relativi a metodologie di classificazione, controllo, monitoraggio delle acque interne e degli aspetti connessi alla gestione delle risorse idriche"; tra le linee di ricerca condotte nel corso del contratto (2011-2012) sono state sviluppate, con riferimento ai macroinvertebrati bentonici nei corsi d'acqua, metodiche per un'omogenea interpretazione della normativa e per la corretta applicazione delle diverse fasi operative del processo di classificazione. Durante le diverse fasi delle attività di ricerca svolte nell'ambito del contratto vi è stato un continuo contatto tra IRSA e ISPRA volto ad indirizzare i prodotti delle attività verso le esigenze tecnicoscientifiche rappresentate negli obiettivi del contratto. Uno degli obiettivi previsti dal contratto riguardava la "Riorganizzazione e armonizzazione, secondo una struttura articolata per fasi applicative, dei testi esistenti per l'applicazione dei metodi e la classificazione dello stato ecologico sulla base della componente bentonica. In ogni fase saranno resi in forma esplicita tutti i documenti occorrenti all'operatore per la corretta applicazione del procedimento, opportunamente raccordati, ove necessario, delle istruzioni utili per una comprensione esaustiva di ogni singolo passaggio". ISPRA, sulla base dei contributi predisposti dall'IRSA a chiusura del contratto, ha curato la stesura delle linee guida al fine di rendere fruibili i risultati dell'attività svolta attraverso un documento unico in forma di guida per l'operatore, che evidenziasse con chiarezza la procedura per operare la classificazione dello stato ecologico dei corsi d'acqua (invertebrati fiumi) conformemente alle norme vigenti. In tal modo sono garantiti risultati omogenei e comparabili su tutto il territorio nazionale e confrontabili con quelli degli Stati Membri dell'Unione Europea.

ISPRA, Manuali e Linee Guida 107/2014 - Linee Guida per la valutazione della componente macrobentonica fluviale ai sensi del DM 260/2010

Buffagni A;Erba S
2014

Abstract

Le linee guida qui presentate riguardano il processo di classificazione dello stato ecologico dei corsi d'acqua per la componente macrobentonica, a partire dal campionamento fino al calcolo della classe di qualità e rappresentano uno strumento di raccordo e integrazione dei diversi documenti che esistono in materia. Una parte delle linee guida riguarda inoltre il processo di validazione dei siti di riferimento fluviali, che in questo documento è stato propedeutico al calcolo dei valori di riferimento delle metriche biologiche per la componente macrobentonica. L'approccio alla validazione, essendo basato sull'analisi delle pressioni, potrebbe essere utilizzato trasversalmente a tutti gli elementi di qualità, ancorché opportunamente modificato. Nel 2011 ISPRA ha stipulato con il CNR IRSA un contratto di ricerca inerente "Studi specialistici relativi a metodologie di classificazione, controllo, monitoraggio delle acque interne e degli aspetti connessi alla gestione delle risorse idriche"; tra le linee di ricerca condotte nel corso del contratto (2011-2012) sono state sviluppate, con riferimento ai macroinvertebrati bentonici nei corsi d'acqua, metodiche per un'omogenea interpretazione della normativa e per la corretta applicazione delle diverse fasi operative del processo di classificazione. Durante le diverse fasi delle attività di ricerca svolte nell'ambito del contratto vi è stato un continuo contatto tra IRSA e ISPRA volto ad indirizzare i prodotti delle attività verso le esigenze tecnicoscientifiche rappresentate negli obiettivi del contratto. Uno degli obiettivi previsti dal contratto riguardava la "Riorganizzazione e armonizzazione, secondo una struttura articolata per fasi applicative, dei testi esistenti per l'applicazione dei metodi e la classificazione dello stato ecologico sulla base della componente bentonica. In ogni fase saranno resi in forma esplicita tutti i documenti occorrenti all'operatore per la corretta applicazione del procedimento, opportunamente raccordati, ove necessario, delle istruzioni utili per una comprensione esaustiva di ogni singolo passaggio". ISPRA, sulla base dei contributi predisposti dall'IRSA a chiusura del contratto, ha curato la stesura delle linee guida al fine di rendere fruibili i risultati dell'attività svolta attraverso un documento unico in forma di guida per l'operatore, che evidenziasse con chiarezza la procedura per operare la classificazione dello stato ecologico dei corsi d'acqua (invertebrati fiumi) conformemente alle norme vigenti. In tal modo sono garantiti risultati omogenei e comparabili su tutto il territorio nazionale e confrontabili con quelli degli Stati Membri dell'Unione Europea.
2014
Istituto di Ricerca Sulle Acque - IRSA
Invertebrati
fiumi
WFD
condizioni di riferimento
stato ecologico
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/348974
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact