Il documento illustra le attività che sono state condotte dall'Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica (IRPI), nell'ambito del progetto dal titolo "Valutazione integrata di dissesti geo-idrologici nel territorio della regione Puglia, modelli interpretativi dei fenomeni e definizione di soglie di pioggia per il possibile innesco di frane superficiali" per la Sezione Protezione Civile della Regione Puglia, ai fini della scelta dei siti da sottoporre a monitoraggio secondo quanto richiesto dal WP12 (Work Package 12) del progetto stesso. In particolare, tali attività hanno previsto: l'analisi dei dati relativi ad elaborati e relazioni disponibili sui casi di studio, la raccolta e l'organizzazione di informazioni su eventi geoidrologici precedenti, rilievi in sito nelle aree interessate da dissesti. Il documento di seguito riportato illustra nel dettaglio i risultati delle attività suddette, con riferimento ai siti scelti per le attività di monitoraggio proposte nel WP12.

RELAZIONE SELEZIONE DEI CASI DI STUDIO PER WP12 WP0 (VALUTAZIONE INTEGRATA DI DISSESTI GEO-IDROLOGICI NEL TERRITORIO DELLA REGIONE PUGLIA, MODELLI INTERPRETATIVI DEI FENOMENI E DEFINIZIONE DI SOGLIE DI PIOGGIA PER IL POSSIBILE INNESCO DI FRANE SUPERFICIALI)

P Lollino;P Allasia;D Giordan;R Pagliarulo;M Parise;L Pisano;F Santaloia;J Wasowski
2017

Abstract

Il documento illustra le attività che sono state condotte dall'Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica (IRPI), nell'ambito del progetto dal titolo "Valutazione integrata di dissesti geo-idrologici nel territorio della regione Puglia, modelli interpretativi dei fenomeni e definizione di soglie di pioggia per il possibile innesco di frane superficiali" per la Sezione Protezione Civile della Regione Puglia, ai fini della scelta dei siti da sottoporre a monitoraggio secondo quanto richiesto dal WP12 (Work Package 12) del progetto stesso. In particolare, tali attività hanno previsto: l'analisi dei dati relativi ad elaborati e relazioni disponibili sui casi di studio, la raccolta e l'organizzazione di informazioni su eventi geoidrologici precedenti, rilievi in sito nelle aree interessate da dissesti. Il documento di seguito riportato illustra nel dettaglio i risultati delle attività suddette, con riferimento ai siti scelti per le attività di monitoraggio proposte nel WP12.
2017
Istituto di Ricerca per la Protezione Idrogeologica - IRPI
Rapporto intermedio di progetto
Dissesto idrogeologico
Frane
Puglia
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/349728
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact