Nell'ambito del progetto, il CNR-IBIMET è coinvolto nelle azioni della Fase 5 - Integrated Pest Management (IPM) ed impiego di bio-pesticidi con il Dipartimento di Scienze delle Produzioni AgroAlimentari e dell'Ambiente (DISPAA), l'Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante (CNR - IPSP), l'Istituto di Bioscienze e Biorisorse (CNR - IBBR), la Società Agricola Romiti Vivai e GIEFFE Vivai. Le attività della Fase 5 sono state suddivise facendo una distinzione tra il lavoro richiesto per la realizzazione degli strumenti di supporto "Uso razionale dei fitofarmaci" e quello necessario per la "Gestione delle fitopatie e delle piante infestanti". Ambedue le azioni sono tese all'individuazione di tecnologie innovative per un aumento delle conoscenze e una razionalizzazione degli interventi di lotta fitosanitaria. La prima si basa su strumenti di monitoraggio e sulla modellistica agrometeorologica, mentre la seconda mira ad individuare e promuovere l'impiego di prodotti a minor impatto ambientale, come biopesticidi e bioerbicidi.

Report Progetto Integrato di Filiera 3S Eco-Nursery - Misura 16.2 PSR 2014-2020 Regione Toscana,

Piero Battista;Rapi Bernardo;Romani Maurizio;Sabatini Francesco;Nicola Luchi;Marco Michelozzi;Aida Raio
2018

Abstract

Nell'ambito del progetto, il CNR-IBIMET è coinvolto nelle azioni della Fase 5 - Integrated Pest Management (IPM) ed impiego di bio-pesticidi con il Dipartimento di Scienze delle Produzioni AgroAlimentari e dell'Ambiente (DISPAA), l'Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante (CNR - IPSP), l'Istituto di Bioscienze e Biorisorse (CNR - IBBR), la Società Agricola Romiti Vivai e GIEFFE Vivai. Le attività della Fase 5 sono state suddivise facendo una distinzione tra il lavoro richiesto per la realizzazione degli strumenti di supporto "Uso razionale dei fitofarmaci" e quello necessario per la "Gestione delle fitopatie e delle piante infestanti". Ambedue le azioni sono tese all'individuazione di tecnologie innovative per un aumento delle conoscenze e una razionalizzazione degli interventi di lotta fitosanitaria. La prima si basa su strumenti di monitoraggio e sulla modellistica agrometeorologica, mentre la seconda mira ad individuare e promuovere l'impiego di prodotti a minor impatto ambientale, come biopesticidi e bioerbicidi.
2018
Istituto di Biometeorologia - IBIMET - Sede Firenze
Istituto di Bioscienze e Biorisorse
Istituto per la Protezione Sostenibile delle Piante - IPSP
Rapporto finale di progetto
Sistema di supporto
Fitosanitario
Integrated Pest Management (IPM)
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/350295
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact