Nell'ultimo decennio sono emerse numerose evidenze scientifiche su come una dieta non-equilibrata abbia un ruolo nell'insorgenza di malattie metaboliche come l'obesità, il diabete di tipo 2 e le malattie cardiovascolari. Recentemente, è stato evidenziato come gli alimenti, oltre alla funzione nutrizionale, possono avere un ruolo nella prevenzione di malattie cronico/degenerative. Il cibo funzionale è un alimento convenzionale con una "funzione" aggiuntiva spesso correlata alla promozione della salute o alla prevenzione delle malattie. Questi prodotti sono progettati per prevenire o ridurre il rischio di sviluppare alcune specifiche patologie. Ai prodotti tradizionali vengono aggiunte molecole bioattive che possono ridurre i livelli di colesterolo, la concentrazione di zucchero nel sangue, lo stress ossidativo e l'infiammazione. L'alga Klamath (AFA) è una microalga commestibile che può essere fonte di molecole bioattive (microelementi, polifenoli, ficobiline, ficoeritrine e carotenoidi) da impiegare in prodotti nutraceutici, farmaceutici e alimenti funzionali. Con l'obiettivo di utilizzare l'AFA come supplemento negli impasti per prodotti da forno (pane, biscotti, etc.), abbiamo studiato le potenziali proprietà antiossidanti delle componenti dell'AFA prima e dopo lo stress da calore (240°C) che si verifica durante la cottura. Come primo passo, la presenza di biomolecole nell'AFA è stata valutata mediante misure spettrometriche. Inoltre, la concentrazione di polifenoli è stata stimata mediante saggio di Folin e la capacità antiossidante è stata quantizzata mediante saggio ORAC. La capacità di mantenere l'attività biologica delle componenti dell'AFA è stata valutata prima e dopo lo stress da calore. Infine, il potere prebiotico dell'AFA è stato determinato eseguendo test di crescita batterica. Tutti questi dati indicano che la cottura non altera la capacità antiossidante, le proprietà prebiotiche dell'AFA e pertanto potrebbe essere usata per "funzionalizzare" prodotti da forno.

L'alga Klamath come fonte di biomolecole per alimenti funzionali

Domenico Nuzzo;Pasquale Picone;Giacoma Galizzi;Marta Di Carlo
2019

Abstract

Nell'ultimo decennio sono emerse numerose evidenze scientifiche su come una dieta non-equilibrata abbia un ruolo nell'insorgenza di malattie metaboliche come l'obesità, il diabete di tipo 2 e le malattie cardiovascolari. Recentemente, è stato evidenziato come gli alimenti, oltre alla funzione nutrizionale, possono avere un ruolo nella prevenzione di malattie cronico/degenerative. Il cibo funzionale è un alimento convenzionale con una "funzione" aggiuntiva spesso correlata alla promozione della salute o alla prevenzione delle malattie. Questi prodotti sono progettati per prevenire o ridurre il rischio di sviluppare alcune specifiche patologie. Ai prodotti tradizionali vengono aggiunte molecole bioattive che possono ridurre i livelli di colesterolo, la concentrazione di zucchero nel sangue, lo stress ossidativo e l'infiammazione. L'alga Klamath (AFA) è una microalga commestibile che può essere fonte di molecole bioattive (microelementi, polifenoli, ficobiline, ficoeritrine e carotenoidi) da impiegare in prodotti nutraceutici, farmaceutici e alimenti funzionali. Con l'obiettivo di utilizzare l'AFA come supplemento negli impasti per prodotti da forno (pane, biscotti, etc.), abbiamo studiato le potenziali proprietà antiossidanti delle componenti dell'AFA prima e dopo lo stress da calore (240°C) che si verifica durante la cottura. Come primo passo, la presenza di biomolecole nell'AFA è stata valutata mediante misure spettrometriche. Inoltre, la concentrazione di polifenoli è stata stimata mediante saggio di Folin e la capacità antiossidante è stata quantizzata mediante saggio ORAC. La capacità di mantenere l'attività biologica delle componenti dell'AFA è stata valutata prima e dopo lo stress da calore. Infine, il potere prebiotico dell'AFA è stato determinato eseguendo test di crescita batterica. Tutti questi dati indicano che la cottura non altera la capacità antiossidante, le proprietà prebiotiche dell'AFA e pertanto potrebbe essere usata per "funzionalizzare" prodotti da forno.
2019
Istituto di biomedicina e di immunologia molecolare - IBIM - Sede Palermo
9788880803362
cibo funzionale
biomolecole
alghe
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/352251
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact