For the first time, we propose the use of an extremophilic bacterium to remove nitrate salt efflorescence from the surfaces of stone samples. A haloalkaliphilic bacterium was selected "ad hoc" for its ability to reduce nitrates; i.e. Halomonas campaniensis sp. nov., strain 5AGT (DSM 15293T, ATCC BAA-966T). Quantitative monitoring of nitrate content, on untreated and treated surfaces of stone samples artificially enriched with nitrate, as a function of incubation/treatment time, was carried out by molecular spectroscopy. The results obtained reveal the good performance of Halomonas campaniensis bacterium in decreasing nitrate concentration on stone surfaces both in a controlled laboratory environment for temperature and relative humidity and in a real outdoor environmental conditions.

Per la prima volta è stato proposto l'uso di un batterio estremofilo per la rimozione di efflorescenze di nitrato sulla superficie di campioni di pietra. Un batterio aloalcalofilo è stato "ad hoc" selezionato per la sua abilità a ridurre nitrati; i. e. Halomonas campaniensis sp.nov., strain 5 AG (DSM 15293T, ATCC BAA-966T). Un monitoraggio quantitativo del contenuto di nitrato, su superfici di pietra artificialmente arricchita con nitrato prima e dopo trattamento, in funzione del tempo di incubazione/trattamento è stato effettuato mediante spettroscopia molecolare. I risultati ottenuti mostrano la buona prestazione del batterio Halomonas campaniensis nel diminuire la concentrazione di nitrato sulle superfici di pietra sia in ambiente di laboratorio a temperatura e umidità controllate che in condizioni ambientali reali all'aperto.

Bio-cleaning of nitrate salt efflorescence on stone samples using extremophilic bacteria

Ida Romano;Mario Abbate;Annarita Poli;Loredana D'Orazio
2019

Abstract

For the first time, we propose the use of an extremophilic bacterium to remove nitrate salt efflorescence from the surfaces of stone samples. A haloalkaliphilic bacterium was selected "ad hoc" for its ability to reduce nitrates; i.e. Halomonas campaniensis sp. nov., strain 5AGT (DSM 15293T, ATCC BAA-966T). Quantitative monitoring of nitrate content, on untreated and treated surfaces of stone samples artificially enriched with nitrate, as a function of incubation/treatment time, was carried out by molecular spectroscopy. The results obtained reveal the good performance of Halomonas campaniensis bacterium in decreasing nitrate concentration on stone surfaces both in a controlled laboratory environment for temperature and relative humidity and in a real outdoor environmental conditions.
2019
Istituto di Chimica Biomolecolare - ICB - Sede Pozzuoli
Istituto per i Polimeri, Compositi e Biomateriali - IPCB
Per la prima volta è stato proposto l'uso di un batterio estremofilo per la rimozione di efflorescenze di nitrato sulla superficie di campioni di pietra. Un batterio aloalcalofilo è stato "ad hoc" selezionato per la sua abilità a ridurre nitrati; i. e. Halomonas campaniensis sp.nov., strain 5 AG (DSM 15293T, ATCC BAA-966T). Un monitoraggio quantitativo del contenuto di nitrato, su superfici di pietra artificialmente arricchita con nitrato prima e dopo trattamento, in funzione del tempo di incubazione/trattamento è stato effettuato mediante spettroscopia molecolare. I risultati ottenuti mostrano la buona prestazione del batterio Halomonas campaniensis nel diminuire la concentrazione di nitrato sulle superfici di pietra sia in ambiente di laboratorio a temperatura e umidità controllate che in condizioni ambientali reali all'aperto.
bio-cleaning
extremophilic bacteria
molecular spectroscopy
cultural heritage
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/352579
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus 28
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? 24
social impact