Seguire il percorso a ritroso di molti vitigni tradizionali, fino all'evento della loro origine, è un viaggio che lega strettamente uomini, piante e luoghi di cui in generale sappiamo poco.Solo con l'avvento della biologia molecolare e con l'analisi del DNA è stato possibile analizzare e dimostrare l'origine genetica dei vitigni. In questo studio si svelano per la prima volta i pedigree di alcuni tradizionali vitigni piemontesi.
L'analisi del DNA svela l'origine dei vitigni. Ecco come sono nati Ruché ed altri aromatici piemontesi
Schneider A;Ruffa P;Raimondi S;Boccacci P;Abbà S
2016
Abstract
Seguire il percorso a ritroso di molti vitigni tradizionali, fino all'evento della loro origine, è un viaggio che lega strettamente uomini, piante e luoghi di cui in generale sappiamo poco.Solo con l'avvento della biologia molecolare e con l'analisi del DNA è stato possibile analizzare e dimostrare l'origine genetica dei vitigni. In questo studio si svelano per la prima volta i pedigree di alcuni tradizionali vitigni piemontesi.File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.
I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.