I boschi a quercia da sughero della Sardegna sono sistemi ecologici complessi dove le attività agro-pastorali si sovrappongono allo sfruttamento del sughero. La valorizzazione delle foreste a sughera parte dalla valutazione, con bioindicatori animali, del benessere dei soprassuoli per giungere, tramite un approccio qualitativo e quantitativo, alla stima degli Ecosystem Services (ES).

L'uso dei bioindicatori nella gestione sostenibile dell'ambiente e delle aree agro-silvo-pastorali

D'Acqui Luigi Paolo;Fadda Maria Leonarda;Verdinelli Marcello
2016-01-01

Abstract

I boschi a quercia da sughero della Sardegna sono sistemi ecologici complessi dove le attività agro-pastorali si sovrappongono allo sfruttamento del sughero. La valorizzazione delle foreste a sughera parte dalla valutazione, con bioindicatori animali, del benessere dei soprassuoli per giungere, tramite un approccio qualitativo e quantitativo, alla stima degli Ecosystem Services (ES).
2016
Istituto di Ricerca sugli Ecosistemi Terrestri - IRET
bioindicatori
quercia da sughero
pascolo
File in questo prodotto:
Non ci sono file associati a questo prodotto.

I documenti in IRIS sono protetti da copyright e tutti i diritti sono riservati, salvo diversa indicazione.

Utilizza questo identificativo per citare o creare un link a questo documento: https://hdl.handle.net/20.500.14243/352868
Citazioni
  • ???jsp.display-item.citation.pmc??? ND
  • Scopus ND
  • ???jsp.display-item.citation.isi??? ND
social impact